
Packaging Engineering & Design
23 Aprile 2021
Durata: 120 ore
In collaborazione con Poli.Design

Introduzione alla servitization nella supply chain
30 Aprile 2021
Durata: 2 ore



Pack engineering
Maggio / Giugno 2021
Percorso completo di 48 ore

Servitization: dal prodotto al servizio, fino al problem solving
Maggio 2021
Durata 16 ore

Come affrontare il tema della de-complexity e massimizzare i profitti nella supply chain
Maggio 2021
Durata: 2 ore

Supply chain management: introduzione e decisioni strategiche
13 Maggio 2021
Durata: 1 ora 30 min





Il paradigma dell’open innovation nella gestione della supply chain efficiente
Da Giugno a Ottobre 2021
Durata: 1h e 30 min


Modelli globali di Supply Chain
17 Giugno 2021
Durata: 1h e 30 min


Cristian Finotti – Global Chief Procurement & Supply Chain Officer – Amplifon
29 Giugno 2021

Supply Chain resiliente: sostenibilità, risk management, leadership & people engagement
Luglio 2021
Durata: 32 ore-lezione + esame finale

Sostenibilità, risk management e SC resilienti
15 Luglio 2021
Durata: 1 ora 30 min

Luisa Franzone – Head of Global Supply Chain – Bayer
22 Luglio 2021

Presentazione del corso Advanced “Servitization: efficientamento e innovazione nel mondo della supply chain”
02 Settembre 2021
Evento gratuito.
In collaborazione con università Supsi


Supply chain management & purchasing
Settembre 2021
Durata 24 ore-lezione

Operations & quality management
Settembre 2021
Durata: 24 ore – lezione


De-complexity e massimizzazione dei profitti
Ottobre 2021
Durata: 16 ore

Servitization: efficientamento e innovazione nel mondo della supply chain
Da ottobre 2021 a gennaio 2022
Durata: 120 ore-lezione + esame finale in aula
In collaborazione con università Supsi


Martina Lovecká – Head of EMEA Aftermarket Solutions Packaging Design – CNH Industrial
28 Ottobre 2021


Andrea Signoroni – Operations Director – Cassina SpA
25 Novembre 2021

Alessandro Cernigliaro – Supply Chain Director – Leroy Merlin
15 Dicembre 2021